Lunedì - Sabato 08 - 20 | Domenica chiuso

Chi siamo

Accoglienza

La Salsamentaria offre l’opportunità di dialogare, del confronto per imparare ancora, la possibilità di degustare e di conoscere la sostanza e l’origine dei prodotti.

Qualità

È un processo costante, che attraversa tutta la nostra attività e quindi oltre al prodotto le relazioni, l’accoglienza, l’esperienza e la professionalità.

Passione e ricerca

Scegliamo in base alla sostanza, alla provenienza ed a ciò che realmente costituisce un prodotto, lo facciamo con passione perché ogni giorno desideriamo invitarvi a casa nostra.

La nostra storia - Cuore friulano

Cuore friulano

Olvino Morgante nasce a Tarcento, la perla del Friuli, nel 1898. Fin da giovanissimo comincia ad aiutare il padre nella macelleria di famiglia, poi al mercato ad acquistare il bestiame, che impara presto a valutare con un colpo d’occhio, sapendo di poter trasformare la materia prima in tagli e preparazioni alimentari utilissime al successo della macelleria, con gli anni trasforma questa prima attività in Salsamentaria: introduce quindi, già nei primi anni ’20, il commercio di alimentari diversi oltre alla carne e negli anni ’30 apre la fabbrica di insaccati che gli porterà ulteriore notorietà.

Enogastronomia dal 1898

Enogastronomia dal 1898

Inizia qui la nostra storia gastronomica: Olvino è un imprenditore completo, comincia a produrre salumi e a stagionare prosciutti. Abile nel commercio, diventa fornitore per la Wagon Lits: possiamo dire che sull’Orient Express le bistecche di manzo portavano la sua firma.

Tra i primi a confezionare il prosciutto crudo affettato in scatole di latta che vendeva anche all’estero, negli anni Trenta costruisce un’impresa di macellazione che dava lavoro a quasi cento dipendenti; un uomo tenace, schietto, che nonostante la fatica ed i sacrifici aveva una visione ben chiara del suo mercato e della sua attività, capace di interpretare quegli anni difficili positivamente e trasformarli in opportunità

L'origine è la nostra storia

L'origine è la nostra storia

Saper fare bene, qualità del prodotto, etica del lavoro e rispetto delle persone, sono i valori fondanti dell’azienda Morgante. Con due industrie dedicate alla produzione del Prosciutto di San Daniele, specialità cotte arrosto e affumicate, speck, prodotti stagionati, pancette, salami e wurstel; la nostra attività è esprimere e diffondere i valori della cultura etica, alimentare e produttiva legata al mondo dei salumi, a partire dalle sue origini artigianali.

Queste nozioni semplici ma profonde sono rimaste un guida per tutta la famiglia, un orizzonte a cui guardare, un esempio da seguire che noi vogliamo onorare con questa attività che porta il suo nome. L’origine è la nostra storia, friulana al 100%, grazie Olvino.

ACCOGLIENZA, SERVIZIO E QUALITÀ

Reinterpretando il punto vendita tradizionale, cerchiamo un maggiore coinvolgimento con le persone, per ricostituire la convivialità attorno al cibo. Intendiamo proporre un luogo che offra opportunità di dialogo e confronto con la possibilità di degustare per conoscere la sostanza e l’origine dei prodotti.
La Salsamentaria Olvino Morgante è un convivio dentro una gastronomia dentro ad un negozio di alimentari.

La qualità è all’origine del nostro progetto, e deve essere intesa come processo costante, deve attraversare tutta l’attività e quindi, oltre al prodotto, le relazioni, l’accoglienza, l’esperienza e la professionalità.